Benefici dell’aloe vera
Dire che l’ Aloe Vera è una pianta ricca di preziosi principi utili a curare diversi sintomi e problematiche di diverso genere è dire nulla.
Vediamo quali parti vengono utilizzate, in quali modi e i loro effetti benefici.
L’Aloe Vera è una pianta tecnicamente denominata succulenta, che non significa che renderà il vostro arrosto più saporito, per quello dovrete pensarci voi.. Pianta succulenta significa dotata di parenchimi acquiferi, all’interno dei quali viene trattenuta una eccellente quantità di acqua.
Nella pianta di Aloe Vera l’acqua viene conservata all’interno del parenchima in due modi: l’ispessimento epidermico e la secrezione di cere protettive che aiutano le piante a limitare la perdita d’acqua a causa della traspirazione.
Inoltre le foglie sono trasformate in spine e la fotosintesi clorofilliana viene effettuata dal fusto, sempre per limitare la perdita d’acqua.
Pensare che la fotosintesi clorofilliana della pianta di Aloe Vera viene elaborata nel fusto, trasmette già il suo senso di responsibilità nei nostri confronti e la sua solidità nell’affidarci ai suoi benefici spiega la sua preziosa presenza su questo pianeta.
La conservazione dell’acqua, come la cura di un bimbo nel grembo di una madre, è la spiegazione del fatto che nasce dalla terra per donare la vita.
L’Aloe Vera contiene: VITAMINE – MINERALI – ACIDO FOLICO – BIOFLAVONOIDI
Vitamine
A – fa bene alla vista. Molto importante anche per le ossa. Per le donne in gravidanza è un ottimo elemento per favorire il naturale e sano sviluppo dell’embrione. La vitamina A è utilizzata per problemi della pelle.
Ottimo antiossidante!
B1 – detta anche Tiamina, è l’elemento chiave per mantenere una buona attività mentale e sostanza fondamentale per regolare i metabolismo dei carboidrati. Le vitamine del gruppo B sono idrosolubili, si dissolvono ad alte temperature e vengono espulse attraverso la pipi.
B2 – denominata Riboflavina, aiuta il metabolismo specifico dei tessuti ed è un ottimo rinforzo delle difese
B3 – denominata anche Niacina, protagonista nell’assorbimento di vitamine del gruppo B da parte dell’organismo.
B6 – chiamata anche Piridossina, utile per la sintesi di serotonina e dopamina e anche conosciuto come regolatore degli ormoni steroidei
B12 – la Cobalamina ottima per mantenere la buona salute del tessuto nervoso
C – la numero uno nel mantenere un corretto funzionamento delle difese, prevenire il raffreddore, aumentare l’assorbimento del Ferro
E – conosciuta come ottimo antiossidante e nella prevenzione delle patologie della retina.
Minerali
Calcio
Fosforo
Potassio
Ferro
Sodio
Magnesio
Rame
Cromo
Zinco
Acido folico
Ottimo per migliorare la circolazione nella donna e lo sviluppo e la crescita del bambino in grembo durante la gestazione
Bioflavonoidi
L’aloe vera contiene inoltre:
- 18 aminoacidi
- Enzimi digestivi
- Enzimi metabolici