Aloe Vera: una pianta al servizio del benessere

Una tra le piante più conosciute ed utilizzate per i loro benefici in campo medico, è l’aloe Vera. Le proprietà dell’Aloe vera gel da bere fanno si che essa sia un vero e proprio punto di riferimento per numerosi studi terapeutici.
Tutto ciò è reso possibile grazie alle preziose sostanze di cui dispone l’Aloe Vera, la cui azione complessiva e sinergica è in grado di apportare al nostro corpo non solo componenti nutritivi, ma una serie di benefici che si estendono alle varie parti di cui esso è composto.
L’aloe vera appartiene così a quelle tipologie di alimenti definiti funzionali proprio perchè insieme alle sostanze nutritive, sono in grado di apportare altrettanti benefici per la regolarizzazione di molte attività legate ai vari organi, perchè contengono i cosidetti “nutraceutici” ossia proprio quelle sostanze benefiche utili al corpo. L’esempio più famoso è rappresentato dai prebiotici e dagli “acidi grassi omega 3” in grado in questo caso di favorire i processi legati al benessere della flora intestinale.
Gli effetti benefici garantiti dall’aloe vera si estendono in realtà anche ad altre funzioni del corpo grazie a diverse sostanze in essa presenti.

Cosa contiene l’Aloe Vera?

  • AMINOACIDI: importanti per la sintesi delle proteine, tra i quali in questa pianta è possibile trovare quelli essenziali che l’organismo non riesce a produrre da solo;
  • ENZIMI: importanti acceleratori dei processi chimici, nell’aloe vera hanno trovato favorevole il parere di diversi studiosi circa la loro particolare capacità non solo di favorire i processi digestivi atti all’assorbimento di grassi, proteine e zuccheri, ma sono risultati efficaci nel contrastare i radicali liberi e purificare il corpo;
  • SALI MINERALI: come ferro, magnesio, selenio e zinco presenti nella pianta, aiutano con sinergia il corpo a mantenere il suo stato di equilibrio: zinco e selenio indispensabili contro i radicali liberi e il rafforzamento del sistema immunitario; calcio e ferro importanti per la circolazione sanguigna e in generale per diverse attività del corpo; altri elementi non di minore importanza come rame e cromo sono presenti in questa pianta in forme minori ma dall’altrettanto valore benefico;
  • VITAMINE: come C, A, E, necessarie per il sistema immunitario, le cellule e i loro processi, ma anche vitamine B1, B12, B6 e B2 importanti per favorire il mantenimento dell’energia, la formazione di globuli rossi, la sintesi dell’emoglobina;
  • LIGNINE E SAPONINE: rispettivamente fibre importanti stimolatrici della digestione e glicosidi dall’elevato potere purificante.

La scelta di un prodotto senza aloina

Consigliata da numerosi studiosi nel campo medico, la bevanda a base di puro gel di aloe vera, trova il suo maggiore produttore nell’azienda Forever Living Products; dopo studi attestanti l’irritabilità intestinale in caso di assunzioni frequenti dovuta al principio attivo dell’aloina, si è reso necessario il commercio di prodotti privati di tale sostanza: l’unica a garantire la qualità di un gel di aloe vera senza aloina grazie al suo brevetto di stabilizzazione a freddo, è appunto questa azienda considerata la più alta produttrice al mondo di gel puro di aloe.