Cause della ritenzione idrica
Le principali cause della ritenzione idrica sono:
- assenza di attività fisica
- fumo
- fattori genetici ed ormonali
- farmaci
- stress eccessivo
- consumo di alcol
- dieta ricca di grassi e sale (insaccati, affettati, formaggi stagionati e snack)
- intolleranze alimentari
- tacchi alti abbigliamento stretto
Sintomi di disidratazione
- Giramenti di testa
- bocca secca
- sete
- mal di testa
- crampi muscolari
L’Aloe Vera da bere previene l’insorgere di questi sintomi e agisce come antinfiammatorio per attenuarne il danno sull’organismo.
Perchè è importante l’acqua?
- è una componente di sangue , linfa e sudore
- favorisce la digestione
- funge da cuscinetto per le articolazioni
- regola la temperatura del corpo
- non ha calorie
- Inoltre l’acqua compone il 45% – 75% del nostro peso corporeo
A cosa serve l’acqua?
Essere idratati aiuta a:
- mantenere l’attenzione
- controllare l’appetito
- essere più produttivi
- ridurre mal di testa e fatica
- contrastare la pelle secca
Rimedi per la ritenzione idrica
- Dieta:
da evitare: sale, bevande alcoliche e gassate
consigliati: acqua, frutta, verdure, cereali integrali, pesce e carni magre - Attività fisica:
nuoto, acquagym, bicicletta, camminare - Rimedi naturali:
Bere Aloe Vera in gel favorisce l’idratazione di tutto l’organismo e disseta dall’interno la pelle che conserva la sua luminosità e freschezza.
Prolunga l’idratazione dei tessuti interni e favorisce la funzionalità degli organi e lenisce ogni tipo di infiammazione. - Massaggi (emolinfatico, shiatsu, ayurvedico) pressoterapia.
Idrata anche tu il tuo organismo con l’aloe vera!